I RIMEDI DELLA NONNA

05.11.2014 12:06

 

Consigli della Nonna 

 

Gli usi popolari della margheritina di campo

Un tempo, i pastori portavano il bestiame sui monti, al pascolo, e vi rimanevano dalla primavera all’autunno e la margheritina era la pianta più utilizzata per curare ferite e lividi. La sua fioritura precoce rispetto alle altre piante, con la primula, ne permetteva l’utilizzo in anticipo, per i raffreddori, come espettorante e per le tossi . Le foglie e i fiori pestati erano invece applicati sulla pelle per eruzioni, arrossamenti, foruncoli e ascessi, mentre masticare le foglie sembra utile nel curare ulcere del cavo orale.

 

 

 

RACCOLTA RIMEDI DELLA NONNA

14.04.2015 22:35
  CONSIGLI DELLA NONNA SULLA CALENDULA Questo mese vi darò un consiglio sulla calendula. Le nostre nonne utilizzavano  i petali   di questo fiori per colorare le uova strapazzate, i formaggi, il pollame e il riso. Inoltre tritavano  i petali  e le foglie ...