RAFFREDDORE E INFLUENZA COME COMBATTERLI CON QUATTRO RIMEDI NATURALI

28.10.2020 14:56

Raffreddore e influenza come combatterli con quattro rimedi naturali:

Il TIMO: la pianta di timo ha tantissime proprietà e viene utilizzata da secoli come rimedio
naturale per tutta una serie di disturbi, dal semplice raffreddore ai catarri bronchiali.Un
rimedio naturale efficace per combattere il raffreddore è l’infuso di timo. Vi occorrerà un cucchiaio
della spezia, essiccata. Mettete a riscaldare 250 ml d’acqua. Una volta giunta a ebollizione,
spegnete il fornello e aggiungete il timo essiccato. Coprite e lasciate riposare per 10 minuti. Filtrate
e consumate. Se volete potete aggiungere un cucchiaino di miele di eucalipto o di timo. La dose
consigliata è di bere 3 tazze di questo infuso ogni giorno, per i raffreddori molto forti. Per disturbi
più lievi, è sufficiente una sola tazza al dì.
TISANA ALLO ZENZERO: toccasana contro i malanni di stagione, soprattutto tosse, mal di
gola, raffreddore e influenza, in quanto rafforza il sistema immunitario. Tagliate la porzione di
zenzero che vi occorre, sbucciatela con un coltellino, eliminando solo la parte esterna. Utilizzate
una grattugia a piccoli fori, oppure acquistatene una apposita. Immergete il pezzo di zenzero in
acqua, portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per 10 minuti. Trascorso il tempo necessario,
filtrate e dolcificate con il miele. Sorseggiatela calda.
GARGARISMI ALLA SALVIA: Se il vostro raffreddore è accompagnato da fastidi alla gola,
provate con i gargarismi. Vi serviranno: 1 tazza (240 ml) di aceto di mele 4 cucchiai di salvia essiccata o
8 cucchiai di salvia fresca, 1 cucchiaino di sale, 1 tazza (240 ml) d’acqua e 1 barattolo con coperchio
almeno da 500 ml. Dovrete portare ad ebollizione l’acqua e preparare un infuso con la salvia. Scolate
l’infuso separando il liquido dalla salvia. Lasciate raffreddare e mescolate l’infuso di salvia all’aceto di
mele. Conservate in un barattolo ben chiuso in frigorifero fino a una settimana. Fate i gargarismi 2 o 3
volte al giorno.
TISANA ALLA MELISSA: La melissa è una pianta dalle ottime proprietà calmanti e sedative,
utile in caso di raffreddore. Stimola la sudorazione, un aspetto importante che può contribuire ad
abbassare la febbre e ad eliminare le tossine intrappolate nell’organismo. Per la preparazione di una tisana,
versate 1 cucchiaino di melissa essiccata in ogni tazza di acqua bollente, lasciate riposare 5 minuti e filtrate