L'ANGOLO DELLE ERBE SPONTANEE

20.03.2015 11:37

Viola selvatica o viola mammola

La viola mammola è una pianta spontanea , con proprietà medicinali. I suoi fiori contengono una sostanza chiamata "violina" con proprietà emollienti, pettorali, sudorifere e leggermente diuretiche.Un buon rimedio per i catarri cronici, le angine, le bronchiti acute, le infiammazioni dei reni e della vescica é il te con i fiori di violetta. THE DI VIOLETTA: prepariamolo insieme, metti un cucchiaio di fiori in un litro di acqua bollente, lascialo  riposare un quarto d'ora, colalo , e  ne potrai bere tre tazzine al giorno. Ottimo questo tè anche per gargarismi in caso di infiammazione delle vie respiratorie.
SCIROPPO : per la cura  dell'asma bronchiale dei bambini, o per alleviare l'arsura di chi è colpito da morbillo o scarlattina, o per calmare la tosse, favorendo l'espulsione del catarro o una buona sudata,è consigliabile  lo sciroppo di violette. Prepariamo insieme lo sciroppo : fai macerare per dodici ore in un bicchiere di acqua bollente 50g di violette;  filtra e  aggiungi 3g.  di zucchero,  metti a bollire il tutto finché lo zucchero si è  completamente disciolto. Lascia raffreddare e conserva lo sciroppo in un vaso a chiusura ermetica. All'occorrenza, fai bollire 5 g. di radici di violetta in tre bicchieri d'acqua, finché quest'ultima sarà ridotta della metà. Colala e  aggiungi 50g. di sciroppo. Modalità d'uso : un cucchiaio al giorno , per  due giorni consecutivi.    

DECOTTO CON LE RADICI :Per  vuotare completamente lo stomaco, qualora ci fosse la necessità , basta preparare un decotto di radici di violetta, preparazione: fai bollire 20 g. di radici  di violetta , con 3  bicchieri d'acqua , fai bollire finché  si sarà ridotta alla metà. La pozione  ottenuta va bevuta completamente: gli effetti vomitivi saranno sicuri ed efficaci.


IMPIASTRI CALDI :Le foglie, invece, messe a macerare in acqua bollente, servono a preparare degli impiastri caldi, che vanno cambiati più volte al giorno, da applicare sulle dolorose ragadi del seno.

DECOTTO CON I SEMI: anche dai semi si ottiene un prezioso decotto, molto utile per l'eliminazione dei calcoli alla vescica. Preparazione: prendi 20 g. di semi per ogni litro d'acqua e fai bollire. Modalita d'uso :va bevuto mezzo bicchiere al giorno  per diverse settimane.

Amiche , se decidete in primavera di fare una passeggiate nei prati , raccogliete le violette , solo se ne avete necessità, e ricordate che la natura ci dà la possibilità di utilizzare tutto di una pianta , basta avere l'accortezza di farne un uso sostenibile.